Bento o schiscetta?

  • Informazioni
  • Programma
  • Docente

Una lezione pensata per coloro che devono spesso portarsi il pranzo o la cena fuori per lavoro e scarseggiano con le idee: Italian Cuisine corre in vostro soccorso e vi dà alcuni suggerimenti per preparare delle pietanze sfiziose che sconfinano nella cucina giapponese.

Vincerà la schiscetta o il bento giapponese?

Iscrivetevi alla lezione e lo scoprirete!

Alcuni esempi di pietanze che prepareremo insieme:

  • riso rosso, insalata di alghe con cetriolo e insalata iceberg
  • zucca stufata, patate e carne in umido
  • polpette di pollo allo zenzero, insalata di vermicelli di riso con cetrioli​ con carotesemi di sesamo​, edamame e dressing al sesamo
  • insalata di farro mediterranea
  • bignè con zucca​ con ricotta​, cannella​, pecorino
  • fagottino pasta fillo con pecorino​, gorgonzola e pere
  • tortini salati di verdure con pecorino e noci e uvetta
  • insalata di frutta, misto di  legumi, uvetta e pinoli
  • soba box, pasta con intingolo, verdure fritte, arancia
  • riso basmati, pollo fritto al sesamo, uva
  • involtini di verza

La Scuola si riserva di modificare alcune pietanze nel caso in cui non fossero disponibili le materie indicate.

Quando: Mercoledì 22 ottobre 2025, ore 19:30 circa.

Il costo è di 75,00 euro, comprensivo di: lezione, ricette, grambiule usa e getta, cena di degustazione (bevande incluse).

 

Pietanze che realizzeremo insieme

Made in Italy

involtini di verza, paccheri alla norma, riso rosso integrale con ratatouille di verdure e pollo, insalata di patate con yogurt, club sandwich

Dall’Oriente

nanbatzuke (pesci marinati agrodolce), insalata di alghe, salmone teriyaki, zucca (o melanzane) stufata, nikujiaka (patate e carne in umido alla soia)

Gianluca Pardini

Bento o schiscetta?

  • Durata:3 ore circa
  • Lezioni:1
  • Studenti:max 14
  • Livelloper tutti i livelli
Contattaci per maggiori informazioni
Contattaci su Whatsapp