Il progetto E-SAFE svilupperà un programma di formazione completo per Chef, Staff delle cucine, manipolatori di alimenti, Outlet Manager,
impiegati nel settore agrifood all'interno dell'Unione Europea per aumentare le loro conoscenze e abilità per prevenire l'impatto dei problemi
coloro che manipolano gli alimenti all'interno dell'UE per aumentare le loro conoscenze e abilità al fine di prevenire i disturbi di orgine
alimentare nella salute pubblica.
Più nello specifico, l'obiettivo del progetto formativo è quello di fornire conoscenze aggiornate e migliorare le competenze di coloro che lavorano in ambito alimentare,
dando loro la possibilità di riflettere sulle pratiche scorrette durante la lavorazione degli alimenti, tenendo anche in considerazione le esigenze create dall'attuale
pandemia di COVID-19.
La formazione sarà orientata attraverso i maggiori rischi alimentari emergenti e riemergenti, non facilmente riconoscibili e talvolta ignorati.
Il gruppo di riferimento sarà motivato ad aumentare o cambiare la quotidiana pratica industriale (incluse le molte pratiche sbagliate durante la preparazione dei cibi)
attraverso molteplici mezzi (seminari interattivi "face-to-face", una piattaforma e-learing e un sito web con strumenti e materiali online e offline).
Con questa formazione, prevediamo che i rischi precedentemente gestiti in modo errato e non adeguatamente prevenuti verranno affrontati in modo corretto.
Gli Outlet Manager acquisiranno familiarità anche con i principi dell'HACCP nonché con strumenti, modelli e metodi per l'efficace attuazione della gestione
della sicurezza alimentare.
Durata: da Settembre 2020 a Giugno 2023
Chef, Staff di cucina, manipolatori di alimenti, outlet manager e agrifood con la produzione di pasti e servizio di asporto.
Associazioni professionali, organizzazione sulla sicurezza alimentare, industria alimentare, istituzone accademiche,
insegnanti e sviluppatori di programmi di formazione ed educazione e policy maker a tutti livelli.